XV Premio Abbiati
stagione 1994-95 Palermo, 4 gennaio 1996
spettacolo: Fierrabras di Franz Schubert, Teatro Comunale di Firenze, presentato al Maggio Musicale Fiorentino
per l’emozionante riproposta esecutiva conseguita dalla direzione energicamente poetica di Semyon Bychkov e lo spettacolo di Luca Ronconi con le scene di Margherita Palli e i costumi di Vera Marzot.
novità assoluta per l’Italia: Scardanelli Zyklus di Heinz Holliger diretto dall’autore alla Biennale Musica di Venezia.
direttore: Gary Bertini
per i suoi contributi alla stagione lirica del Teatro Comunale di Bologna, al Ravenna Festival e alla stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
regista/scenografo: Franco Zeffirelli
per il nuovo allestimento di “Carmen” di Bizet all’Arena di Verona.
cantante: Waltraud Meier
per le sue intense interpretazioni teatrali e concertistiche.
complesso da camera: Quartetto Keller
per la consapevole ricchezza delle scelte stilistiche.
iniziativa: Festival Internazionale di musica contemporanea di Venezia-Biennale 1995
per la ricca articolazione tematica del programma, con particolare riferimento ai cicli dedicati alla spiritualità nella musica e al teatro musicale d’oggi.
premio speciale: Der Traumgörge di Alexander von Zemlinsky allestito dall’ente autonomo Teatro Massimo di Palermo
che pur dovendo superare le difficoltà della lunga chiusura della propria sede storica ha così offerto una nuova occasione per la conoscenza di lavori dimenticati o poco noti, confermando una significativa linea programmatica delle sue stagioni.
La giuria ha inoltre espresso rammarico e condanna per l’annunciata soppressione del festival Aterforum di Ferrara.